Apis Mellifera
scopri le apiIL RISULTATO DIPENDE DALLA SCELTA
Per avere coltivazioni sempre più efficienti la corretta gestione delle fioriture e dell’impollinazione è cruciale per avere frutti di qualità e la scelta dell’ insetto migliore gioca un ruolo fondamentale. Api e Bombi hanno caratteristiche diverse e la scelta di uno o l’atro dipende da diversi fattori
Bombus Terrestris
Scopri i BombiConsumatrici di Energia
Le api sono grandi consumatrici di energia per se stesse e per il sostentamento della colonia. Per questo hanno bisogno di una quantità elevata di nettare, polline e acqua per sopravvivere, per questo le loro colonie sono molto numerose. Ciò le consente di eseguire un gran numero di compiti e il loro sistema di comunicazione fa si che siano molto efficienti nel caso ci siano singole fioriture concentrate in una zona ben specifica.
Essedo di piccole dimensioni, le api possono lavorare su fiori molto piccoli.
bombus terresris
Impollinazione con Bombi
Vantaggi per le colture protette
Il bombo è più piccolo dell’ape e in una serra chiusa il bombo riesce ad orientarsi bene. Vola ad una velocità inferiore e non ha problemi di collisioni con gli ostacoli che sono presenti nelle serre. Il bombo è relativamente mansueto ed è molto adatto alla manipolazione anche per i meno esperti.
Chatbots: 5
L’efficacia dell’impollinazione è molto alta soprattutto per fiori di grandi dimensioni o profondi perché la lunghezza del muso (ligula) è elevata e può arrivare ad impollinare fiori molto profondi.
I bombi possono immagazzinare solo poca quantità di nettare e non posseggono la capacità di disidratare e conservare il miele come le api, per cui si sono adattati a cercare cibo in condizioni anche estreme ed in maniera molto efficiente. Visitano molti fiori in un breve periodo di tempo, e questo li rende perfetti per l’applicazione in serra.
Buzz Pollination e Volo Radente
Per particolari tipi di colture come il pomodoro, la melanzana ed altre il bombo segue la “Buzz Pollination”. É un tipo di impollinazione in cui i bombi usano le vibrazioni per estrarre il polline dai fiori, impollinandoli. Questo comportamento fa si che anche fiori chiusi possono essere efficacemente fecondati.
Infine i bombi volano ad altezze relativamente basse per cui sono perfetti per le applicazioni su orticole.
APIS MELLIFERA
Impollinazione con Api
La scelta ideale per piccoli fiori e campo aperto
Le api sono insetti sociali che vivono in colonie molto numerose; anche oltre 20.000 individui e una colonia di api ha diverse caste in funzione dell’età delle api stesse e delle esigenze della colonia.
Il loro scopo principale e’ la sopravvivenza della colonia e per fare questo le api bottinatrici raccolgono nettare e polline utile all’allevamento delle covate future.
Essendo grandi consumatrici di energia solo il 10/15% di una colonia partecipa attivamente alla raccolta di nettare e polline, in presenza di piante nettarifere, le api tendono api prediligono la raccolta di nettare e quindi l’attività di impollinazione e’ fortemente influenzata dalla presenza di fiori nettariferi e di acqua.
Le api sono di piccole dimensioni e si adattano bene alle impollinazioni di frutteti in campo aperto. Questo è dovuto al fatto che hanno un raggio di azione molto ampio (oltre 200mt) ed il loro sistema di comunicazione permette un perfetto coordinamento tra gli insetti e quindi una buona efficacia.
Le api hanno predatori naturali che possono influenzarne la resa in campo e sono soggette ad alcuni accorgimenti di manutenzione durante l’uso. Ad esempio, in un campo con una presenza elevata di polline, puo’ presentarsi il rischio di intasamento del nido e quindi di sciamatura della colonia. Per cui a volte è necessario l’intervento dell’apicoltore.
L’impollinazione con ape è consigliata quando la coltivazione ha fiori:
– che contengo nettare
– che sono colorati (blu o gialli o un misto di questi)
– si aprono di giorno
– dove le api possono appoggiarsi
-Spesso bilateralmente simmetrico (un lato del fiore è l’immagine speculare dell’altro)
FOTO APE
Comparazione delle tecniche di impollinazione
Bombi
Alta
Alta
Anche Avverso T: 6-34°C
Molto bassa
Campo Aperto/Protetta
<2,0 mt
<200
Molto Bassa
Naturale
Scarsa
Non definibile
Non definibile
Molto Alta
Campo Aperto
Non Definibile
Scarsa
Nulla